Archivio Vivo
  • progetto
  • la macchina del tempo
  • vent'anni
  • appuntamenti
  • luoghi ritrovati
    • teatro comunale di russi
    • I luoghi ritrovati in Romagna
  • ritratti
  • biblioteca sonora
  • contatti
  • cinema teatro italia
  • progetto
  • la macchina del tempo
  • vent'anni
  • appuntamenti
  • luoghi ritrovati
    • teatro comunale di russi
    • I luoghi ritrovati in Romagna
  • ritratti
  • biblioteca sonora
  • contatti
  • cinema teatro italia


​CINEMA TEATRO ITALIA

racconti di esperienze d'arte dal pianeta Italia
a cura di Elena Bucci

Un teatro che r-esiste

27/4/2020

 
Una riflessione sull’incontro con Elena

di Marco Montanari e Silvia Rossetti
​
Siamo una generazione a cui nessuno ha mai vietato di sognare. Ci è stato, tuttavia, caldamente sconsigliato.
Siamo una generazione accusata di aver perso il contatto con la realtà e le persone, mentre starci e sentirci vicini è lo scopo di ogni giornata che viviamo.
Siamo una generazione che ha sentito ripetersi innumerevoli volte che il proprio paese è in crisi, da quando era troppo giovane per capire cosa significasse, ma abbastanza grande per avere paura, e chiederselo.

Per Saperne di Più

    Gli intenti di Cinema Teatro Italia

    ​...

    Tutti
    Benedetti
    Bernhard
    Brecht
    Bruni
    Bucci
    Cardillo
    Carillo
    Cerri
    De Bernardi
    De Luca Al.
    De Maglio
    Dickinson
    Duse
    Eliot
    Fabbri
    Feltrinelli
    Giorgi
    Goldoni
    Hesse
    Latronico
    Malverti
    Marescotti
    Merini
    Montanari
    Moscato
    Naddei
    Oliva
    Petricig
    Pica
    Piccari
    Piccioni
    Pietrovita
    Pirandello
    Putéca Celidònia
    Rasmussen
    Reviati
    Rilke
    Rocchi
    Rossetti
    Rossi
    Sgrosso
    Stefànsson
    Szymborska
    Tedeschi
    Valduga
    Woolf
    Zucchi

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.