Archivio Vivo
  • progetto
  • la macchina del tempo
  • vent'anni
  • appuntamenti
  • luoghi ritrovati
    • teatro comunale di russi
    • I luoghi ritrovati in Romagna
  • ritratti
  • biblioteca sonora
  • contatti
  • cinema teatro italia
  • progetto
  • la macchina del tempo
  • vent'anni
  • appuntamenti
  • luoghi ritrovati
    • teatro comunale di russi
    • I luoghi ritrovati in Romagna
  • ritratti
  • biblioteca sonora
  • contatti
  • cinema teatro italia


​CINEMA TEATRO ITALIA

racconti di esperienze d'arte dal pianeta Italia
a cura di Elena Bucci

Fasi

2/5/2020

 
Prima di passare alla misteriosa fase due, per la quale faremo gli equilibristi tra la nostra voglia di uscire ed incontrare e un restaurato senso civico, proponiamo due letture: una era rimasta per errore in un cassetto ed è di qualche tempo fa. È di un amico, docente, intellettuale al quale da anni vogliamo bene e che da sempre stimiamo per l’eccellente preparazione, il senso etico e la freschezza e generosità con la quale ama dialogare con gli studenti e con il pubblico, facendo della cultura un’esperienza vitale e potente. L’altra è proprio di oggi e si rivolge al futuro con uno sguardo che sentiamo nostro. Si può cambiare?

    Gli intenti di Cinema Teatro Italia

    ​...

    Tutti
    Benedetti
    Bernhard
    Brecht
    Bruni
    Bucci
    Cardillo
    Carillo
    Cerri
    De Bernardi
    De Luca Al.
    De Maglio
    Dickinson
    Duse
    Eliot
    Fabbri
    Feltrinelli
    Giorgi
    Goldoni
    Hesse
    Latronico
    Malverti
    Marescotti
    Merini
    Montanari
    Moscato
    Naddei
    Oliva
    Petricig
    Pica
    Piccari
    Piccioni
    Pietrovita
    Pirandello
    Putéca Celidònia
    Rasmussen
    Reviati
    Rilke
    Rocchi
    Rossetti
    Rossi
    Sgrosso
    Stefànsson
    Szymborska
    Tedeschi
    Valduga
    Woolf
    Zucchi

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.